Ricette Siciliane recenti

Ravioloni di cernia al pesto di pistacchi e scampi

In Ricette Primi piatti siciliani
ravioloni-di-cernia-al-pesto-di-pistacchi-e-scampi

Lavare gli scampi e i gamberi sotto l’acqua corrente. Sgusciare i gamberi. In una pentola portare dell’acqua ad ebollizione con un bicchierino di vino bianco, tuffare per un paio di minuti appena gli scampi. Scolare gli scampi e, non appena saranno tiepidi con delle forbici da cucina tagliare la coda… Leggi tutto »

Melone giallo di Paceco

In Prodotti tipici siciliani
melone-giallo-di-paceco

Il melone cartucciaro di Paceco si differenzia dagli altri meloni gialli per la peculiarità delle forma, più allungata, meno regolare, con la punta ricurva e la buccia liscia e gialla, ma anche per la sua polpa particolarmente succosa. Un’altra caratteristica importante di questo frutto è la sua conservabilità, la quale… Leggi tutto »

Insalata di mare

In Ricette Antipasti e Contorni, Ricette Secondi di pesce siciliani
insalata-di-mare

Pulire i calamari e le cozze. Tagliare i calmari ad anelli (o fatelo fare al pescivendolo). Lavare tutto il pesce sotto l’acqua corrente. Mettere in una pentola le cozze con l’aglio schiacciato ed il prezzemolo tritato finchè non si saranno aperte. Scottare per un paio di minuti in acqua bollente… Leggi tutto »

Peperoni Ripieni

In Ricette Antipasti e Contorni
peperoni-ripieni

Lavare a asciugare i peperoni. Tagliate la calotta col piciolo e privarli dei filamenti e dei semi. Tagliare la cipolla a velo. In una padella antiaderente versare un filo d’olio tale da ricoprire tutto il fondo, fare scaldare e versare la cipolla. Lasciarla imbiondire, meascolare. Aggiungere le acciuche diliscate e… Leggi tutto »

Fichi ripieni al vino cotto

In Conserve, Frutta
fichi-ripieni-al-vino-cotto

Scegliere fichi grossi e ben sodi, lavarli sotto l’acqua corrente e asciugarli conun panno. Tagliarli a metà nel senso dell’altezza, partendo dalla base lasciandoli però attaccati al peduncolo. In una ciotola versare le noci tritate, le mandorle tritate e il cacao. Aiutandosi con un cucchiaio farcire i fichi di questo… Leggi tutto »

Brioches siciliane

In Dolci Siciliani, Pane e pizza
brioches-siciliane

Versare la farina su un piano pulito, fare una fontana con il buco al centro. Sciogliere il lievito con acqua tiepida lavoorandolo con le dita delle mani. Iniziare ad impastare con lemani (se si preferisce si può utilizzare impastatore elettrico). Aggiungere lo zucchero, le uova sbattute tenendone poco da parte… Leggi tutto »

Granita di limone

In Dolci Siciliani
granita-di-limone

In un recipiente versare 1 litro e 200 gr di acqua, unire lo zucchero semolato, il succo di limone e mescolare. Mettere in freezer per circa 6 ore e mescolare di tanto in tanto, così facevano la granita in casa le nostre nonne. Se la si possiede si può utilizzare… Leggi tutto »

Insalata pantesca con sgombri del Mediterraneo

In Ricette Antipasti e Contorni, Ricette Secondi di pesce siciliani
insalata-pantesca-con-sgombri-del-mediterraneo

Lavare le patate e lessarle con tutta la buccia e intere. Attendere circa 30 minuti dal bollore. Dissalare i capperi mettendoli a mollo in una cioctola piena d’acqua. Cambiare l’acqua di tanto in tanto in modo da consentire al sale di sciogliersi in fretta. Gli sgombri eviscerati e lavati sotto… Leggi tutto »

Costolette di agnello al pistacchio di Favara

In Ricette Secondi di carne siciliani
costolette-di-agnello-al-pistacchio-di-favara

Pelare le patate, tagliarle a rondelle, salarle, peparle e passarle in forno a 180° per mezz’ora circa. Preparare del pangrattato e mescolarlo con i pistacchi tritati, una presa di sale e 2 cucchiai di parmigiano. Prendere le costolette, spennellarle con l’olio extra-vergine di oliva e passarle nel pangrattato condito. Oleare… Leggi tutto »