
Ingredienti
- 1 kg di riso per risotti
- 30 gr di sale, pepe q.b.
- zafferano, pangrattato
- 50 gr di burro, mozzarella
- 1 uovo, olio extravergine di oliva
- Per il ripieno:
- due vasetti di pesto al pistacchio di Bronte
- besciamella
Preparazione Arancini al pistacchio di Bronte
Mettere il riso a bollire, aggiustare di sale e unire lo zafferano in polvere. Mescolare per non fare attaccare il riso al fondo della pentola e portare a cottura. Quando il riso sarà cotto aggiungere il burro ed il pepe amalgamando bene il tutto. Versare poi il riso su un ripiano di marmo e attendere che si raffreddi.
Mescolare il riso con un po’ di burro per farlo insaporire. Mettere il riso nella mano e dare la forma di una pallina (tipo da tennis) quindi fare un buco al centro e versarvi un po’ di pesto al pistacchio ed un cucchiaino di besciamella e ricoprire con altro riso e dare la forma arrotondata. Passare l’arancino nel pangrattato poi nell’uovo precedentemente battuto e poi ancora nel pangrattato. Ripetere l’operazione finchè non si saranno esauriti gli ingredienti. Si dovrebbero ricavare circa 20 – 22 arancinii con queste dosi.
In una padella con i bordi alti farscaldare abbondante olio extravvergine di oliva fino a ricoprire completamente gli arancini. Gli arancini devono poter galleggiare nell’olio altrimenti la frittura non avviene uniformemente. Una volta cotti e ben dorati gli arancini vanno tolti dall’olio e poggiati in un piatto coperto da carta assorbente. Servire ben caldi.