Nome: ALCAMO o BIANCO ALCAMO
Colore: giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini
Zona di Produzione: Prov. di Palermo e Trapani
Vitigni: Catarratto bianco comune e/o Catarratto bianco lucido
Lavorazione delle uve: Pressatura soffice, resa in vino fiore 60% circa,fermentazione a bassa temperatura 16-18° C.
Gradaz. Alc.: 11,5 %
Temperatura: 8°-10° C
Degustazione: delicato ed elegante, evoca profumi dalle note fruttate di pera matura e fiori di campo. Fresca ed invitante l’acidità.
Abbinamento: Antipasti e piatti a base di pesce e crostacei; paste, risotti, frittate e formaggi di media stagionatura; carni bianche. Apprezzabile anche fuori dai pasti
Come servirlo: Calice a tulipano di medio peso e altezza.