granita-di-gelsi-neri


Ingredienti

  • kg 1 di gelsi neri
  • 1 limone
  • gr 200 di zucchero

Preparazione Granita di gelsi neri

Lavare sotto l’acqua corrente i gelsi, asciugarli con cura con un canovaccio. Passare i frutti nel passaverdure in modo da ottenere succo e polpa. Spremere un grosso limone succoso e versare il succo filtrato sulla polpa di gelsi neri. In una pentola versare mezzo litro d’acqua e lo zucchero semolato. Preparare uno sciroppo facendo attenzione che non arrivi a bollire, quindi tenere la fiamma bassa, e avendo cura che lo zucchero non caramelli. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato unire alla purea di gelsi. Rimescolare e porre in frigorifero per circa mezz’ora. Versare il composto nella gelatiera e seguire le istruzione dell’elettrodomestico. Appena la lavorazione sarà completata versare nei bicchieri e mangiare con unabuona brioche calda. Ottima percolazione o merenda.

La granita anticamente veniva preparata utilizzando la neve dell’Etna e degli sciroppi. Adesso le macchine dei pasticceri effettuano una lavorazione tipica della granita siciliana che viene conservata neii tradizionali pozzetti di alluminio ad una temperatura che è a metà fra quella del frigorifero e del freezer. 

Informazioni e abbinamenti

Preparazione: 50 minuti Difficoltà: media