
Ingredienti
- 2 mazzi di tenerumi
- 4 pomodori maturi grossi
- 2 spicchi d'aglio
- 250 gr di conchiglie rigate
- sale
- olio extra-vergine di oliva
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione Minestra di tenerumi o taddi
I tenerumi sono le foglie ed i germogli della zucchina lunga estiva. Si prepara a minestra con vari formati di pasta corta o con gli spaghetti spezzettati.
Eliminare le foglie dure e i filamenti dei tenerumi poi lavarli sotto l’acqua corrente abbondantemente. In una pentola far bollire dell’acqua, versare i tenereumi, mescolare, salare e lasciarli cuocere. In una padella antiaderente versare dell’olio, far soffriggere gli spicchi d’aglio e i pomodori spezzettati (si possono usare anche i pelati). Aggiustare di sale e far cuocere per circa 10 minuti. Una volta cotte le verdure scolarle, strizzarle e spezzettarle. Unire i tenerumi alla salsa e far cuocere altri due minuti. nel brodo di cottura dei tenerumi cuocere la pasta. Salare e mescolare. Quando la pasta sarà quasi cotta versare tutto il contenuto della padella nella pentola in cui si cuoce la pasta. Versare la minestra nei piatti e spolverizzate con generoso parmigiano grattugiato.
Informazioni e abbinamenti
Preparazione: 1 ora Difficoltà: facile
Vino suggerito: rosso