
Ingredienti
- 500 gr di farina di grano duro
- 25 gr di lievito di birra
- olio extra-vergine di oliva
- acqua e sale q.b.
- salsa di pomodoro già pronta
- provola a piacere
- foglie di basilico
- 1 uovo
Preparazione Scacce al pomodoro e basilico
Su una spianatoia disporre la farina a fontana, al centro della farina creare un buco ove si posizionerà il lievito. Con acqua tiepida sciogliere piano piano aiutandosi con le mani il lievito. Iniziare ad impastare, aggiungere 3 cucchiai di olio extra-vergine di oliva, un pizzico di sale ed impastare energicamente. Aggiungere acqua tiepida finchè l’impasto lo assorbe. Una volta che l’impasto si presenterà liscio ed omogeneo ricavare delle palle di impasto (circa 6), praticare un incisione a croce e mettere al caldo a lievitare finchè l’impasto non sarà raddoppiato di volume. Nel frattempo preparare il condimento. In una ciotola versare la salsa di pomodoro, la provola ragusana tagliata a cubetti, le foglie di basilico spezzate con le mani, sale e un giro d’olio d’oliva. Una volta che la lievitazione è completata, prendere ogni panetto e stenderlo col mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottilissima. Si otterranno 6 dischi di pasta, versare sopra il condimento e ripiegare a libro lasciando circa 1 cm di bordoche va ripiegato su se stesso. Trasferire le scacce su di una teglia unta o ricoperta di carta forno. Spennellare con uovo sbattuto ed infornare in forno ben caldo pre-riscaldato per circa 30 minuti.
Informazioni e abbinamenti
Preparazione: 2 ore Difficoltà: media
Vino suggerito: rosso caerasuolo di vittoria