
Ingredienti
- 1 litro di acqua
- 300 gr di pasta di mandorla
- 200 gr di zucchero
Preparazione Granita alla mandorla
In una pentola versare mezzo litro d’acqua, scaldare a fuoco moderato aggiungere la pasta di mandorla ridotta in pezzi. Pian piano poi aggungere lo zucchero semolato. Rimescolare facendo attenzione che non arrivi a bollire. Quando il composto si sarà amalgamato lasciare raffreddare. A questo punto versare nella gelatiera seguire le istruzione dell’elettrodomestico oppure riporre in frigorifero per circa mezz’ora e rimescolare con un cucchiaio di tanto in tanto. Mangiare con una buona brioche calda. Ottima per colazione o merenda.
La granita anticamente veniva preparata utilizzando la neve dell’Etna e degli sciroppi. Adesso le macchine dei pasticceri effettuano una lavorazione tipica della granita siciliana che viene conservata neii tradizionali pozzetti di alluminio ad una temperatura che è a metà fra quella del frigorifero e del freezer.