
Ingredienti
- 1 coniglio selvatico
- 1 cipolla media
- 2 spicchi d’aglio
- 100 gr di olive verdi enere snocciolate
- prezzemolo fresco
- 1 cuore di sedano
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 cucchiaio di uva passa
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 dl di passata di pomodoro
- Olio d'oliva extra-vergine
- Sale e pepe, 4 foglie d'alloro
Preparazione Coniglio alla cacciatora
Rosolare il coniglio tagliato a piccoli pezzi in abbondante olio, aggiungere la cipolla affettata, aglio e prezzemolo tritato.
Quando il coniglio è ben dorato da ogni parte salare e pepare. Dopo circa 4 minuti aggiungere le olive, i capperi dissalati, il sedano tagliato a tocchetti. Bagnare con il vino e far evaporare. Abbassare la fiamma al minimo e dopo qualche minuto unire la salsa di pomodoro. Aggiungere le foglie di alloro. Rrimescolare ben bene e se occorre perché il coniglio si attacca alla padella, bagnare con un po’ d’acqua bollente. Cuocere con il coperchio a fuoco dolce finchè la cottura è ultimata (cioè fin quando sembrerà che la polpa tende a staccarsi dalle ossa). Prima di servire unite l’uvetta ammollata e i pinoli.
Informazioni e abbinamenti
Preparazione: 1 ora Difficoltà: media
Vino suggerito: rosso Rosso fermo dal sapore intenso: Eloro